.png?width=900&height=470&name=Banner%20Webinar%20(1).png)
Non è il solito webinar sullo smart working
Come è cambiato il nostro modo di lavorare? Come riusciamo a raggiungere i nostri risultati dal tavolo della cucina? Come definire un modello organizzativo efficace e sostenibile?
Kaizen Institute Italia e Lavoropiù hanno riunito le loro competenze ed esperienze per parlare di smart working in una veste completamente nuova. A partecipare al dibattito e a raccontarci le loro esperienze saranno aziende importanti ed innovative.
- Francesca Affini, HR Manager Alce Nero
- Giulio Covassi, Founder & CEO Kiratech
- Caterina Franco, HR Manager ITAB
- Federica Papotti, Executive Assistant ITAB
- Sara Pezzi, Team Manager Lavoropiù
- Giovanni Martino, Recruiter Tor - Gruppo Lavoropiù
- Camilla Rago, Sales Manager Lavoropiù
- Bruno Fabiano, Founding Partner Kaizen Institute Italia


Iscriviti al webinar

Caterina Franco
Un training per aiutare le persone a fare uno smart working "positivo": dalle buone abitudini alimentari e motorie, alla gestione degli spazi e degli orari, fino alla capacità di saper lavorare nonostante i "disturbi" esterni come animali e bambini. Un nuovo modo di lavorare che ha convinto anche i più scettici.
Giulio Covassi
Trasformare il COVID in un'opportunità per cambiare radicalmente l'organizzazione: dalla creazione di un kit molto particolare per lo smart working fino all'adeguamento dei contratti.
La nuova relazione con il cliente: raggiungere gli obiettivi nonostante la distanza.

Francesca Affini
Adattare lo smart working ad un'organizzazione caratterizzata da una comunicazione interpersonale molto forte tra le persone.
Nuove forme contrattuali e nuovi modi di fare recruiting.